Corso CLIL + Certificato di lingua Inglese
Aperte le iscrizioni per l'a.a. 2021/22
valide per l'aggiornamento delle GRADUATORIE DOCENTI
ottieni da 6 a 9 punti
Nuova Didattica per le lingue: la metodologia CLIL
Descrizione breve del corso
Il corso è finalizzato all’apprendimento dell’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria. In particolare, il master è incentrato su tre diverse metodologie:
- il web learning e la didattica multimodale;
- la didattica capovolta (o flipped learning);
- la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning.
Destinatari
Il corso è rivolto a:
- docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di I e II grado;
- docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera.
Il corso consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono ampliare le proprie.
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica.
Certificazioni di lingua Inglese riconosciute dal MIUR

Le certificazioni di Lingua Inglese
ESB – English Speaking Board
sono riconosciute dal MIUR – (leggi il decreto MIUR).
Siamo un Centro Linguistico Satellite (ESBinItaly Satellite Centres) di ESB English Speaking Board che propone in Italia gli esami ESB ESOL (English for Speakers of the Other Languages).
Tutti gli esami ESB ESOL International (All Modes) valutano le cinque abilità linguistiche e si compongono di cinque parti:
- Speaking
- Listening
- Use of English
- Reading
- Writing
Tutte le certificazioni ESB ESOL International sono corrispondenti ai livelli europei del QCER (CEFR) – Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (Common European Framework of Reference for Languages).