A1
Il livello A1 è il primo livello di inglese nel Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), un sistema che definisce una varietà di livelli linguistici, messo a punto dal Consiglio Europeo. In termini comuni, questo livello viene chiamato principiante; si tratta della definizione ufficiale di questo livello nel QCER.
A2
Il livello A2 è il secondo livello di inglese stabilito dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). In altre parole, questo livello si può chiamare livello di “base”, come dire “Io parlo l'inglese di base”. A questo livello, gli studenti hanno raggiunto una conoscenza di base in inglese e sono in grado di comunicare le necessità più semplici e immediate.
B1
Il livello B1 è il terzo livello di inglese stabilito dal quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), un sistema per valutare la conoscenza linguistica a vari livelli stabilito dal consiglio europeo. In altre parole, questo livello si può chiamare livello “intermedio” e questa è la definizione ufficiale del QCER. A questo livello, gli studenti hanno superato la fase di base, ma non sono ancora in grado di studiare o lavorare esclusivamente in inglese.
B2
Il livello B2 è il quarto livello di inglese stabilito dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), un sistema per valutare la conoscenza linguistica a vari livelli determinato dal Consiglio Europeo. In termini quotidiani, questo livello potrebbe essere chiamato “autonomia ”, cioè “Parlo inglese in autonomia”. La descrizione ufficiale del livello è “intermedio superiore”. A questo livello, gli studenti sono indipendenti in una varietà di ambienti universitari e professionali, sebbene con un limitato repertorio di sfumature linguistiche.
C1
Il livello C1 è il quinto livello di inglese stabilito dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), un sistema per valutare la conoscenza linguistica a vari livelli determinato dal Consiglio Europeo. Questo livello è definito “avanzato”. A questo livello, gli studenti sono indipendenti da aiuti linguistici e possono esprimersi con estrema precisione su una vasta gamma di argomenti e praticamente in qualunque situazione senza bisogno di preparazione.
C2
Il livello C2 è il sesto e ultimo livello di inglese stabilito dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), un sistema per valutare la conoscenza linguistica a vari livelli determinato dal Consiglio Europeo. Di solito, questo livello viene detto “bilingue". Un madrelingua inglese con un eccellente livello di educazione scolastica è tecnicamente al livello C2.