Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D.M. 509/99
La partecipazione al corso biennale di Perfezionamento è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Il corso biennale di Perfezionamento in “Metodologie didattiche integrate e buone pratiche nella scuola dell’innovazione e dell’inclusione” è rivolto a docenti, aspiranti docenti, professionisti e formatori che operano nell’ambito dell’istruzione e intendono acquisire competenze approfondite di pratica didattica.
Esami scritti per ogni materia del corso e discussione orale della tesina finale.
Programma Completo:
Materie | SSD | CFU |
PRIMO ANNO | ||
Educazione permanente e formazione degli adulti | M-PED/01 | 6 |
Pedagogia sperimentale | M-PED/04 | 6 |
pedagogia speciale | M-PED/03 | 6 |
Legislazione scolastica e normative sulla valutazione | IUS/01 | 12 |
Competenze emozionali e motivazionali di alunni ed insegnanti | M-PSI/04 | 12 |
Didattica per competenze | M-PED/03 | 12 |
Metodologie e tecnologie didattiche | M-PED/04 | 6 |
SECONDO ANNO | ||
Valutazione e certificazione scolastica | M-PED/04 | 12 |
Progettare per competenze nella scuola | M-PED/04 | 12 |
Didattica delle competenze e dei modelli valutativi nella scuola | M-PED/03 | 12 |
Le competenze dei docenti nella nuova narratività | M-PED/03 | 12 |
ELABORATO FINALE | 12 |
Inizia con il cliente: scopri quello che cerca e dagli la soluzione.
Entreremo in contatto nel più breve tempo possibile, o nella data indicata.
Usiamo cookies per fornire una migliore esperienza utente su questo sito. Politica sui cookie