Perfezionamenti CLIL (1500 ore)

l CLIL, acronimo di Content and Language Integrated Learning, è una metodologia di insegnamento che si basa sull'integrazione di materie disciplinari e lingua straniera. È nata in diversi Paesi europei negli anni '90, ma in Italia ha preso piede grazie a progetti europei che hanno portato alla sperimentazione di questo metodo in alcune scuole.Il CLIL rappresenta una sfida importante per il sistema scolastico italiano, ma offre anche numerose opportunità per migliorare la qualità dell'insegnamento e preparare gli studenti ad affrontare un mondo sempre più globalizzato e multiculturale. La sua diffusione e l'adozione a livello nazionale potrebbero contribuire significativamente alla formazione di cittadini consapevoli e competenti, pronti ad affrontare le sfide del XXI secolo.


  • Insegnare con la metodologia CLIL – Lingua Inglese 500,00 €
  • Insegnare con la metodologia CLIL – Lingua Francese
    500,00 €
  • Insegnare con la metodologia CLIL – Lingua Spagnola
    500,00 €
  • Insegnare con la metodologia CLIL – Lingua Tedesca
    500,00 €
  • Insegnare con la metodologia CLIL – Lingua Russa
    500,00 €
  • Insegnare con la metodologia CLIL – Lingua Cinese
    500,00 €
  • Insegnare con la metodologia CLIL – Lingua Portoghese
    500,00 €

Corsi di Perfezionamento annuali da 60 CFU: 

Perfezionamenti 1500 ore
  • Insegnare le lingue straniere: nuove metodologie
    500,00 €
  • L’insegnamento della lingua italiana come L2 per stranieri
    500,00 €
  • Alternanza scuola – Lavoro: Organizzazione, strategie e metodologie
    500,00 €
  • Profilo, funzioni e responsabilità del DSGA
    500,00 €
  • Le Tecnologie multimediali per la costruzione dell’ambiente di apprendimento
    500,00 €
  • Metodologie e tecnologie per l’inclusione degli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA
    500,00 €
  • L’utilizzo delle nuove Tecnologie applicate alla didattica speciale e competenze specifiche dell’insegnante di sostegno
    500,00 €
  • L’innovazione nell’insegnamento nell’ottica dell’integrazione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali
    500,00 €
  • Alternanza scuola – Lavoro: Organizzazione, strategie e metodologie
    500,00 €



MASTER 1500 ore
  • Alternanza scuola – Lavoro: Organizzazione, strategie e metodologie
    500,00 €
  • Metodologie e tecnologie per l’inclusione degli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA
    500,00 €
  • L’utilizzo delle nuove Tecnologie applicate alla didattica speciale e competenze specifiche dell’insegnante di sostegno
    500,00 €
  • L’innovazione nell’insegnamento nell’ottica dell’integrazione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali
    500,00 €
  • Profilo, Funzioni, e Responsabilità del DSGA
    500,00 €
  • L’insegnamento della lingua italiana come L2 per stranieri
    500,00 €
  • Processi Valutativi, Innovazione e miglioramento nella scuola dell’autonomia
    500,00 €
Specializzazione 3000 ore
  • L’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali: Innovazione e Potenziamento delle strategie formative inclusive
    500,00 €
  • Processi valutativi, innovazione e miglioramento nella scuola dell’autonomia
    500,00 €



ESAMI SINGOLI

  • Abilità Informatiche (4 CFU - INF/01) 60,00 €
  • Cultura e società dei paesi di lingua cinese (6 CFU  L-OR/21) 90,00 €
  • Cultura e società dei paesi di lingua francese (6 CFU  L-LIN/04) 90,00 €
  • Cultura e società dei paesi di lingua francese (6 CFU  L-LIN/04) 90,00 €
  • Cultura e società dei paesi di lingua inglese (6 CFU  L-LIN/12) 90,00 €
  • Cultura e società dei paesi di lingua russa (6 CFU  L-LIN/21) 90,00 €
  • Cultura e società dei paesi di lingua spagnola (6 CFU  L-LIN/07) 90,00 €
  • Cultura e società dei paesi di lingua tedesca (6 CFU  L-LIN/14) 90,00 €
  • Diritto Comunitario del Turismo (6 CFU  IUS/14) 90,00 €
  • Diritto privato (6 CFU  IUS/01) 90,00 €
  • Istituzioni di Diritto Pubblico (4 CFU  IUS/09) 60,00 €
  • Laboratorio Interpretariato 1 (10 CFU  L-LIN/12) 150,00 €
  • Laboratorio Interpretariato 2 (6 CFU  L-LIN/12) 90,00 €
  • Legislazione del turismo (4 CFU  IUS/01) 60,00 €
  • Letteratura Comparata 1 (6 CFU  L-LIN/11) 90,00 €
  • Letteratura Comparata 2 (6 CFU  L-LIN/06) 90,00 €
  • Lingua 1 (12 CFU  L-LIN/12; L-LIN/07; L-LIN/04; L-LIN/14; L-OR/21; L-LIN/21) 135,00 €

Corsi di Specializzazione Biennali da 120 CFU: 

DOCUMENTI necessari per l'iscrizione:
  • Copia di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale;
  • Copia di Titolo di Studio o autocertificazione del Titolo di Studio che consente l’accesso al Corso richiesto.
  • In caso di Autodichiarazione il corsista, sotto la propria personale responsabilità e ai sensi del D.P.R. 445, 28 dicembre 2000 ed eventuali successive modificazioni ed integrazioni, si dichiara consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi (a norma dell´art. 76 del D.P.R. richiamato, il quale prevede in tali casi ulteriormente la decadenza dei benefici conseguiti); 
  • Ricevuta versamento

Vorrei iscrivermi come posso fare per ricevere ulteriori info?

Basta inviare una e-mail all'indirizzo: segreteria@formati.org 
sarai contattato dal nostro team che ti fornirà tutte le info di cui necessiti 
comprese le modalità di pagamento del corso.