Home » TFA Sostegno VIII Ciclo – 2023 Corso di Preparazione

TFA Sostegno VIII Ciclo – 2023 Corso di Preparazione

DAL 22 MAGGIO AVVIAMO LA SECONDA EDIZIONE DEL CORSO
in forma intensiva per chi non ha ancora iniziato la preparazione.
FINE CORSO 21 LUGLIO 2023

Corso di preparazione per le prove di accesso al TFA Sostegno VIII Ciclo

Preparazione ai test preselettivi per i Percorsi di Specializzazione sul Sostegno per tutti gli Atenei Italiani

CORSO DI PREPARAZIONE alle PROVE SELETTIVE  per Infanzia – Primaria – Secondaria di I° e II° grado e per tutti gli ordini di scuola, aperto a tutti coloro che sono in possesso dell’abilitazione all’insegnamento per i gradi di scuola per i quali intendono conseguire la specializzazione per le attività di sostegno.

Il corso è suddiviso in tre parti (Prova preselettiva, Prova scritta, Prova orale), consentendo ai partecipanti l’iscrizione progressiva alle fasi successive.

PRIMA PARTE: Preparazione alle prove preselettive

Contenuti del Corso:

Lezioni in diretta con modalità DAD (possibilità di interazione in tempo reale
con i nostri docenti);
Materiali didattici in pdf (scaricabili);
Video-lezioni;
Test di verifica a risposta multipla con chiavi di correzione per la prova preselettiva;
Esercitazioni su Prove utilizzate in vari Atenei per le selezioni alle sessioni degli anni precedenti;
Mappe concettuali delle singole lezioni;
Glossario degli Autori in pdf (scaricabili);
Glossario delle parole chiave in pdf (scaricabili);
Glossario di Psico-Pedagogia, Metodologia e Didattica in pdf (scaricabili).

Modalità di erogazione del corso

Il Corso sarà suddiviso in due gruppi di studio (infanzia/primaria e scuola secondaria di I°/II° grado) e sarà erogato anche con lezioni settimanali in diretta, in modalità DAD, su piattaforma Microsoft Teams;
I materiali di studio saranno forniti su piattaforma didattica on-line, disponibile h24 e rilasciati gradualmente, in funzione dell’avanzamento del programma di studio.

Il corso si articola in cinque moduli:
I. Competenze linguistiche e di comprensione dei testi in Lingua Italiana;
II. Competenze socio-psico-pedagogiche;
III. Competenze su intelligenza emotiva;
IV. Competenze su creatività e su pensiero divergente;
V. Competenze organizzative in riferimento all’organizzazione scolastica e agli aspetti giuridici concernenti l’autonomia scolastica.

Direttore del Corso

Prof. Alcino Siculella – già dirigente scolastico – già responsabile Ufficio Integrazione Scolastica USP di Lecce – già direttore e docente di Corsi di Specializzazione su sostegno – già docente di Didattica e Pedagogia Speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione di UniSalento.

per informazioni ed iscrizioni

  Contatto Rapido su WhatsApp

  0832 403715 – 392 1944422

   segreteria@formati.org